Vasetti di miele e marmellata
La scelta delle bomboniere genera spesso grandi dubbi negli sposi: farle o non farle? Limitarsi a un sacchettino porta confetti o aggiungere un oggetto destinato con buona probabilità a finire in fondo a un cassetto…?
Una delle soluzioni più gettonate negli ultimi anni è quella di regalare agli ospiti un ricordo goloso del matrimonio, realizzato in casa o scelto tra le specialità tipiche del proprio territorio. Vasetti di marmellata e miele, bottiglie di vino o liquore sono tra le scelte più comuni, ma anche sacchettini di biscotti, zucchero o sale aromatizzato, spezie e miscele di tè possono essere un’idea originale e gradita.
Come fare però per aggiungere un tocco personale,in linea con lo stile scelto per il proprio matrimonio? Oggi vi presento una raccolta di ispirazioni per confezionare facilmente diversi tipi di bomboniere enogastronomiche.
I vasetti di vetro sono tra le scelte più comuni: possono contenere non solo marmellate ma conserve di ogni tipo… avete mai pensato ad esempio alla salsa di pomodoro? Io la trovo un’idea perfetta per un matrimonio estivo! Qualunque sia il contenuto dei vostri vasetti, il modo più semplice per confezionarli è quello di rivestire il coperchio con un disco di stoffa ritagliata con le forbici a zig zag. Vi consiglio di scegliere una fantasia originale, magari un motivo floreale o delle linee geometriche dai colori accesi, provando a discostarvi un po’ dai tradizionali quadretti: l’effetto sarà fresco e originale, un perfetto mix di gusto e colore.
Una valida alternativa è quella di scegliere una stoffa in tinta unita, e personalizzare la confezione ricamando (o disegnando con un pennarello per stoffa) le vostre iniziali. A questo punto non servirà altro che un fiocchetto di spago per completare le bomboniere!
Se avete scelto invece di riempire i vostri vasetti di miele, un pensiero carino può essere quello di abbinare alla confezione un piccolo spargi miele in legno, fissato con un semplice nastrino. Un’altra idea originale è quella di scegliere diverse varietà di miele (es. di lavanda, di eucalipto, di erica, di tiglio, ecc.) e legare a ciascun vaso un rametto dell’essenza corrispondente. Mentre per chi preferisce uno stile semplice e romantico, niente di più adatto che un leggerissimo disco di pizzo fissato al coperchio con spago sottile.
Ampolline d’olio
Ai vasetti preferite le bottiglie? Capita sempre più spesso di ricevere del vino come bomboniera, sono molte infatti anche le aziende che permettono di personalizzare le etichette con un disegno o una foto. Come alternativa low cost e fai da te, suggerisco invece di realizzare dei cartoncini colorati decorati con un timbro e il nome degli sposi, da legare al collo della bottiglia con un filo di rafia. Facile e veloce!
Avete mai pensato di offrire ai vostri ospiti delle ampolline d’olio? In questo caso potreste imbottigliarle direttamente voi, acquistando all’ingrosso i contenitori di vetro e magari aggiungendo all’olio extravergine di oliva un aroma (peperoncino, rosmarino, aglio o basilico). Basterà stampare con una comune stampante domestica delle etichette rettangolari per completare queste bomboniere, perfette per un matrimonio 100% mediterraneo.
Dolcetti
I più golosi apprezzeranno l’idea di trasformare dei dolcetti, magari cucinati nel forno di casa con l’aiuto di mamme e nonne, in irresistibili bomboniere. Sia che preferiate dei biscotti – decorati con la glassa e le iniziali degli sposi – o delle rustiche crostatine, per la confezione sarà sufficiente un po’ di cellophane trasparente chiuso con un’etichetta colorata o del nastro a quadretti vichy: queste prelibatezze sono così invitanti, che sarebbe un vero peccato non lasciarle ben in vista!
Restando in tema di dolcezze, una buona soluzione può essere quella di realizzare piccoli vasetti di zucchero aromatizzato, decorando la confezione con spicchi di agrumi essiccati o rametti fioriti legati con uno spago.
Infine, una proposta per un matrimonio ironico e divertente: contenitori di vetro pieni di coloratissime caramelle o confetti, conquisteranno i bambini di ogni età. In questo caso consiglio di farsi stampare delle etichette trasparenti presso un negozio specializzato, in modo da non nascondere le tinte vivaci dei dolci… immaginate che bell’effetto un tavolo pieno di queste bottigliette variopinte!