Uno dei simboli del matrimonio è senza dubbio la bomboniera.
Elegante e beneaugurante oggetto utilizzato come regalo di partecipazione alle nozze destinato ad invitati e familiari, le bomboniere hanno cambiato molto il loro aspetto nel corso degli anni, adattandosi alle mode e alle tendenze che nei decenni si sono susseguite. In tempi di crisi, tra i vari fattori da tenere d’occhio quando ci si accinge ad acquistare le bomboniere per il proprio matrimonio, c’è, sicuramente anche il prezzo. Ma come è possibile conciliare la voglia di acquistare bomboniere eleganti e originali con la necessità di risparmiare soldi preziosi?
Una soluzione, a dire il vero, c’è. E non farà bene solo al vostro portafoglio, ma anche e soprattutto al vostro cuore.
Da alcuni anni, è possibile infatti optare per le cosiddette “bomboniere solidali“, ovvero bomboniere realizzate e messe a disposizione di chiunque ne faccia richiesta da associazioni umanitarie e senza fini di lucro, in modo da finanziare le loro attività a favore delle persone svantaggiate. Sono molte le onlus che propongono questo tipo di acquisto, tra cui le organizzazioni mondiali che si occupano di assistenza medica in paesi devastati dalla guerra, come Emergency e Medici senza frontiere.
Bomboniere Matrimonio Emergency
Emergency, fondata dal medico Gino Strada e operante in zone di guerra, propone bomboniere solidali per ogni tipo di evento, sia che si tratti di battesimi, comunioni, lauree o matrimoni.
I prezzi variano tra i 10 e i 40 euro al pezzo e sono disponibili vari modelli, tra cui l’originale tris di calamite “Matrimonio” realizzato in terra cotta bianca raffiguranti un omino, una donnina e un piccola casa con al centro un cuore rosso e il set da 12 pezzi che comprende una candela rossa a forma di cuore racchiusa in una scatolina dai toni avana. Ogni pezzo proposto da Emergency è realizzato rigorosamente a mano e i proventi ricavati dal loro acquisto andranno a finanziare le strumentazioni mediche e le missioni umanitarie che l’organizzazione porta avanti da tanti anni in ogni parte del mondo. Per visionare le bomboniere solidali messe a disposizione da Emergency, potete visitare il sito “Lieti Eventi Emergency” all’indirizzo http://lietieventi.emergency.it/ .
Anche Save the Children, la più grande organizzazione internazionale che si occupa del sostegno di quei bambini che vivono nei Paesi più poveri del mondo, propone una serie di bomboniere solidali per i più svariati eventi. Sul sito di Save the Children, nella sezione dedicata alle bomboniere solidali, sono presenti i modelli tra i quali è possibile scegliere quello più gradito, ovvero la scatolina porta-confetti, il sacchetto porta-confetti, la pergamena (sia cartacea che digitale), le bomboniere “salva-vita” e le scatoline Plumpy’nut. Per acquistare le bomboniere solidali proposte da Save the Children, è necessario fare una donazione che varia a seconda della bomboniera prescelta (5,50 Euro per i sacchettini, 4.50 Euro per le scatoline e 4.40 Euro per le pergamene); inoltre, è importante ricordare che l’ordine minimo è di 20 bomboniere.
Bomboniere Matrimonio Save the Children
Save the Children, offre anche la possibilità ai novelli sposi di fare un regalo speciale ai propri testimoni di nozze regalando loro una particolarissima bomboniera solidale, una card-usb, il cui acquisto permetterà ad una famiglia svantaggiata di avere una scorta di cibo per due mesi. Per ordinare le bomboniere solidali di Save The Children, è necessario scegliere il modello preferito, la quantità, il tipo di personalizzazione e indicare l’indirizzo di spedizione al quale saranno recapitate le bomboniere. Per avere maggiori informazioni, potete recarvi sul sito all’indirizzo http://bomboniere.savethechildren.it.
Bomboniera Matrimonio Medici senza Frontiere
Sullo stesso stile di Save the Children ed Emergency, anche l’altra organizzazione mondiale che si occupa di fornire soccorso sanitario alle popolazioni colpite da guerre e catastrofi naturali, ovvero Medici senza Frontiere, propone ai futuri sposi la possibilità di acquistare bomboniere solidali per finanziare i loro progetti umanitari. Il sito http://www.festasenzafrontiere.it propone 2 tipi di bomboniera solidale realizzata a mano, una scatolina porta-confetti e un sacchettino porta-confetti, oltre alla possibilità di realizzare i propri biglietti di invito personalizzati.
Le scatoline sono disponibili in vari formati e colorazioni, e al loro interno sarà possibile inserire i tradizionali confetti o, in alternativa, un piccolo presente per gli ospiti. L’ordine minimo per queste e le altre bomboniere è di 10 pezzi, mentre il prezzo di ogni singolo pezzo varia a seconda del tipo di bomboniera prescelta. Anche l’associazione senza scopo di lucro UCI (Uniti per crescere insieme) che si occupa da anni di portare assistenza medica negli ospedali di tutta Italia e del Mondo grazie all’impiego di clowns che si occupano di allietare la degenza dei più piccoli, mette a disposizione degli utenti in procinto di convolare a nozze una serie di originalissime e divertenti bomboniere.
Bomboniera Naso Rosso
Si va dalla più tradizionale bomboniera “Naso rosso” (il simbolo stesso dei clown e della clownterapia), che è possibile personalizzare con una scatolina porta-confetti e con una pergamena personalizzata, alle più preziose ed eleganti bomboniere solidali con cristalli come quarzo rosa o agata. I prezzi delle bomboniere solidali proposte da UCI variano dai 5 agli 11.50 Euro, in base anche alla quantità richiesta. Scegliendo le bomboniere solidali per il vostro matrimonio, farete un regalo originale ai vostri invitati e contribuirete anche ad aiutare tutte quelle associazioni di volontari e professionisti che ogni giorno.