Ormai lo sappiamo bene: un matrimonio è fonte di grandi spese. Non solo per gli sposi, che devono pensare ad abiti, fiori, ricevimento ecc., ma anche per gli invitati, che oltre agli abiti e agli spostamenti, devono pensare all’acquisto di un regalo per i futuri sposi.
Zankyou, leader mondiale nell’organizzare matrimoni, ha realizzato il Primo Sondaggio Internazionale sul Matrimonio, per mettere in luce i diversi comportamenti sia degli invitati ad un matrimonio, per capire quanto sono disposti a spendere per un regalo, sia degli sposi,
valutando che tipo di budget hanno per ciascuno dei propri ospiti, mettendo a confronto i dati provenienti da 17 paesi in tutto il Mondo.
Questi i dati emersi:
Nonostante la crisi, sono gli invitati di Spagna e Italia a spendere di più per un matrimonio, con un regalo del valore medio di –rispettivamente- 267 e 233 euro
Gli ospiti palermitani, romani e milanesi sono i più spendaccioni, contro i ‘tirchi’ torinesi
I più taccagni d’Europa? Gli olandesi, che spendono in media 79 euro per un regalo di nozze. E nel mondo, i messicani, che non sborsano più di 69 euro per gli sposi.
Gli sposi continuano a preferire i soldi in busta ai regali; e nel caso di ricevere doni di nozze non graditi … vince il riciclo in vista del Natale!
Quanto di spende per i regali di nozze?
Nonostante la crisi economica, colpisce il fatto che i più spendaccioni al mondo, in fatto di regali di matrimonio, siano gli spagnoli, con una media di 269€ a regalo, seguiti da noi italiani, disposti a spendere in media ben 233€.
I più taccagni invece sono gli olandesi, che spendono in media 79€, e i messicani, con un regalo medio di 69€.
Qual’è la situazione in Italia?
In Italia il valore di 233€ di media è poi differenziato in funzione della città. Ad esempio i Palermitani spendono in media 277€, i romani 244€ e i milanesi 232€. A chiudere la classifica i torinesi, con un regalo medio di 192€.
Quanto spendono gli sposi per ogni invitato?
Il budget stanziato dalle coppie di sposi per il pranzo dei loro ospiti è al di sotto delle 80 euro a testa pressochè in tutta Europa. In Italia il 51% degli sposi spende meno di 80€ ad invitato, mentre il 49% arriva a spenderne fino a 150€. E questo solo per il pranzo.
Quanti invitati al matrimonio?
Zankyou ha inoltre analizzato il numero medio di invitati per matrimonio, riscontrando che sono i brasiliani quelli ad avere matrimoni più numerosi, con oltre 250 invitati, mentre negli Stati Uniti si preferisce invitare meno di 100 persone. In Italia solo il 15% dei matrimoni ha più di 250 invitati, mentre per la maggior parte si preferisce rimanere sotto i 100.
Regalo di nozze? No grazie!
Quello che gli sposi temono di più, in assoluto, è essere sommersi di regali inutili o di pessimo gusto, come tazzine da caffè e portafoto d’argento. Per questo da qualche anno a questa parte moltissime sono le coppie che dichiarano di preferire regali in denaro, con i quali poter acquistare in libertà quello che più si preferisce.
Ma quali sono i regali meno graditi? Al primo posto le opere d’arte, indigeste al 23% degli intervistati, a seguire lenzuola (20%) e piatti (19%). Più graditi gli elettrodomestici.
Cosa fanno gli sposi in caso di regali non graditi? La maggior parte degli intervistati prova a rivenderlo o a riciclarlo in altre occasioni, mentre un 14% lo nasconde e tira fuori solo in caso di visita da parte dell’ospite che lo ha regalato. Infine un bel 13% dice di avere già quell’0oggetto, in modo da avere una scusa per sostituirlo con qualcosa di più gradito.
Qui trovate l’infografica completa.