Idee per un matrimonio low cost

Sposarsi è il sogno di ogni donna e ovviamente i costi sono così elevati che spesso, la maggior parte delle ragazze giovani che non ha un lavoro stabile, rinuncia all’idea del matrimonio. Secondo alcune statistiche un evento di alto livello può arrivare a costare anche 27 mila euro, il nostro obiettivo è quello di proporvi delle idee low cost!

1. Sposarsi in bassa stagione

Il primo risparmio si ottiene dalla scelta del periodo, meglio optare per la bassa stagione, ovvero tra ottobre e marzo ed evitate il fine settimana (come per magia, vi accorgerete che i prezzi scenderanno radicalmente).

2. Scegli una Chiesa vicino a casa

Al secondo posto la scelta della chiesa, i novelli sposi spesso vogliono festeggiare questo momento in una chiesa in centro o antica e questi sono altri costi difficili da sostenere per le giovani coppie. Perché non optare per la parrocchia vicino casa?
Il risparmio sarà elevato per le piccole chiese che nelle maggior parte dei casi sono anche più caratteristiche rispetto alle Cattedrali.

3. Ristretto numero di invitati

Considerate anche gli invitati e fate una stretta selezione, meglio poche persone che contano che parenti lontani con cui non vi sentite mai, gli amici che vi devono stare accanto saranno solo quelle veramente importanti. Il catering sotto questo punto di vista, può offrire prezzi low cost con una buona qualità che non deve essere mai dimenticata nei matrimoni. Un piccolo buffet per amici e parenti stretti, buon vino e il festeggiamento in casa o nel parco di un conoscente, vi offre un risparmio economico notevole. Inoltre, considerate la lista di nozze come un ulteriore dispendio di soldi inutili, perché non richiedere ai parenti di pagare il viaggio di nozze oppure gran parte del ricevimento? Alla fine loro saranno felici di potervi dare una mano e invece di avere la casa, piena di oggetti che non utilizzerete mai, potrete sfruttare le offerte per pagare le spese di intrattenimento.

 

A posto del regalo, non vergognatevi e chiedete la stessa cifra che avrebbero speso per una soluzione più utile e che coprirà i costi della festa. Bisogna fare una certa attenzione a tutte le location che sono nella vostra zona, con un pizzico di pazienza vi accorgerete che una cena con piatti tradizionali, portate essenziali e prodotti di stagione è la scelta migliore per offrire ai vostri amici un festeggiamento salutare. I fiori non possono assolutamente mancare? Invece di chiedere Iris o Camelie a ottobre, scegliete i servizi del fiorista vicino casa o del servizio online, optando per i classici fiori di campo del periodo. Il risultato finale sarà comunque ben visto e il budget di spesa verrà abbassato di molto, solo il bouquet con i vostri fiori preferiti può essere considerato un lusso per sposarvi in comune o in chiesa.

Il problema più grande sarà l’abito da sposa ed ovviamente il costo delle fedi da matrimonio (qui è possibile consultare la quotazione dell’oro aggiornata) sicuramente difficile non spendere un sacco di soldi, visto che i negozi dedicati propongono ricche proposte. Per fare la scelta low cost, optate non per il modello più costoso ma per quello che propone una qualità di buon livello che ovviamente rispetti i vostri gusti personali. Non riducetevi ad acquistare da cinesi, aziende italiane producono ottimi abiti a prezzo economico. L’abito dello sposo è la scelta più semplice che esista, la soluzione migliore è classico completo, quindi un modello low cost ideale da utilizzare anche per lavoro o per altre cerimonie. Infine le partecipazioni, online esistono servizi che a basso costo, propongono delle idee originali, con carte di vario tipo al prezzo di fornitore. Dite addio per sempre alle aziende super specializzate, quello che deve essere chiaro è il vostro invito, una struttura base è la scelta migliore che si possa desiderare.


Nozze Furbe partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Credits