Una scelta non adatta a tutte ma perfetta per la sposa pratica, moderna e in linea con le nuove tendenze del matrimonio low cost: parliamo del noleggio abito da sposa, ipotesi che di sicuro non convince le più romantiche e tradizionaliste ma che rappresenta la soluzione ideale per chi vuole organizzare un matrimonio indimenticabile, limitando il budget alle spese davvero basiche ed essenziali.
Per quanto noleggiare sia sinonimo di risparmio, è bene precisare che i costi relativi al noleggio abito da sposa possono comunque diventare rilevanti: oscillano da un minimo di 200 o 300 euro fino ad arrivare anche a 1000 o 1200 euro.
È chiaro che se la scelta ricade su un abito semplice e basico, allora si può optare per vestiti nuovi in una fascia low cost: scelta che porterebbe a spendere al massimo 1500-1800 euro semplicemente recandosi in uno dei tanti outlet che li mettono a disposizione.
Questo è uno dei casi in cui probabilmente è meglio valutare l’opportunità di effettuare l’acquisto piuttosto che attivarsi per prendere l’abito in affitto.
Se invece si punta ad atelier di classe e grandi firme allora anche una cifra che può sembrare elevata per un noleggio abito da sposa, in realtà appare giustificabile a fronte della scelta che si va a compiere. Quella di non rinunciare all’abito da sposa dei propri sogni.
Noleggio abito da sposa, quali vantaggi?
Ovviamente il primo innegabile vantaggio di una scelta di questo genere è esattamente quello di potersi concedere un vero e proprio lusso proveniente da boutique di altissima qualità, limitando il budget al di sotto del migliaio di euro.
Il noleggio abito da sposa rappresenta la soluzione ideale per chi deve fare i conti con le ristrettezze economiche imposte dalla crisi ma non vuole rinunciare alla qualità.
Molto spesso un budget ridimensionato costringe a tagliare anche su bellezza e pregio. In questo caso invece con una spesa inferiore a quella preventivata si può avere un abito principesco e che darà bella mostra di sé in foto e video memorabili.
Noleggio per tutti: anche per lo sposo?
Ma decidere di affittare gli abiti da cerimonia può essere una scelta in grado di coinvolgere anche i parenti più stretti come la propria mamma, sorella o testimone di nozze.
Non bisogna credere che noleggio sia sinonimo di abiti usati e di seconda mano ripuliti alla meno peggio: gli atelier più forniti mettono a disposizione addirittura intere collezioni di abiti da sera che ad esempio, essendo stati utilizzati per sfilate di alta moda, non possono essere venduti nei negozi secondo i canali tradizionali.
In realtà è evidente che si tratta di abiti assolutamente nuovi e bellissimi. e ce ne sono di elegantissimi anche per i futuri mariti.
Si affitta, si usa e si restituisce: semplice e pratico
Tra i vantaggi di prendere a nolo gli abiti per un evento di gala come quello del matrimonio rientra di certo anche quello di non dover avere il pensiero di portare l’abito in lavanderia e riporlo nel proprio guardaroba una volta finita la festa!
Dettaglio (ma in realtà non di poco conto) se si considera che l’abito da sposa è di solito molto ingombrante e dovrà occupare quello spazio per anni, visto che non lo si potrà riutilizzare e che chi lo conserva ha come obiettivo proprio quello di tenerlo immacolato nell’armadio per poterlo ammirare di tanto in tanto.
Un noleggio abito da sposa permette di ovviare a tutto questo e di solito le spese per la pulizia sono già comprese nel noleggio: è l’atelier ad occuparsene, affidandosi ai suoi fidati fornitori.
Gli affari corrono sul web
Ma l’occasione viaggia anche sul web. Internet offre un’infinità di risorse e sono moltissimi i forum di neo-sposine che mettono a disposizione il proprio abito per il noleggio.
Ci si può fidare e magari restringere il cerchio alle ragazze della propria provincia/Regione in modo da poter agevolmente visionare l’abito e poterlo provare.
Mai cedere invece alla tentazione di indossare l’abito di un’amica (sicuramente a costo zero ma sconveniente e imbarazzante, a causa degli innocenti seppur inevitabili paragoni e dei “doppioni” nelle foto).
Matrimonio green e scelte consapevoli
Infine, che dire dell’encomiabile generazione di sposi consapevoli ed ecologici che non fanno che stupire parenti e amici durante le proprie feste di matrimonio?
Bomboniere che in realtà sono donazioni, inviti e segnaposto in materiale riciclabile e noleggio di oggetti (e appunto di abiti) che grazie a questa pratica green e amica dell’ambiente ritrovano una seconda vita.
Per concludere, un piccolo consiglio: l’arma segreta di un abito preso a noleggio si chiama personalizzazione.
Potrete impreziosire anche un abito firmato e chic ma semplice con cerchietti scintillanti da porre sui vostri capelli o un velo mozzafiato o una veletta.
Oppure con una stola originale, elegantissimi guanti o fiori di stoffa raffinati. Tutti oggetti che ad ogni modo resteranno solo vostri e che potrete ammirare e accarezzare in qualsiasi momento della vostra vita.